CONVIENE SOSTITUIRE I VECCHI INFISSI CON FINESTRE DI NUOVA GENERAZIONE?
Fino a qualche anno fa’ il risparmio energetico non era ancora avvertito come un problema da affrontare quando si costruiva o ristrutturava una casa, si installavano quindi infissi dalle caratteristiche molto semplici, generalmente in legno o alluminio, con vetro singolo. Questo provocava elevati costi delle bollette a causa delle enormi dispersioni termiche e una continua e costosa manutenzione.
I prodotti in commercio oggi invece sono tecnologicamente avanzati, richiedono una manutenzione minima e isolano termicamente la nostra casa.
Partendo da questi presupposti la risposta alla domanda: «conviene sostituire i vecchi infissi con finestre di nuova generazione?» è assolutamente sì, naturalmente stando attenti a scegliere soluzioni di qualità e a non cedere all’illusione di risparmiare.
Quali sono i punti di forza di un nuovo infisso?
La sostituzione degli infissi porta immediati ed evidenti benefici sia nei consumi in bolletta sia in termini di benessere e comfort, oltre che aumentare notevolmente il valore del nostro immobile e migliorare la classe energetica dello stesso.
Vediamo in dettaglio i vantaggi.
- Riduzione dei costi in bolletta
Porte e finestre sono il punto debole per l’isolamento termico di un’abitazione. Serramenti vecchi e usurati equivalgono a una spesa maggiore per riscaldare la tua casa d’inverno e per rinfrescarla d’estate.
Incrementare l’isolamento termico permette notevoli risparmi in bolletta: tra i costi in bolletta il più alto è quello relativo al riscaldamento, ma se aumentiamo l’isolamento termico si può arrivare a risparmiare fino al 20% sui consumi. - Riduzione dei costi di manutenzione
Le finestre moderne, rispetto agli infissi di una volta, richiedono pochissima manutenzione, nella maggior parte dei casi è infatti sufficiente pulirle con un panno umido e, una volta all’anno, lubrificare cerniere, serrature e parti mobili. - Maggiore isolamento acustico
Fonti di inquinamento acustico, come il traffico, ad esempio, possono rendere davvero difficile la permanenza in alcuni ambienti e arrivare a recare danno alla nostra salute. Gli infissi moderni sono realizzati in modo da garantire il massimo comfort acustico all’interno delle abitazioni. - Maggiore sicurezza
È un aspetto che purtroppo occupa sempre più spazio nella cronaca locale. Accade ogni giorno e spetta a noi diminuire il rischio grazie a serramenti nuovi, progettati con tecnologie anti effrazione. Quindi cambiare i tuoi vecchi serramenti con dei nuovi serramenti contribuisce a rendere la tua vita e quella della tua famiglia più sicura da subito. - Ecobonus e Detrazioni Fiscali
Le detrazioni sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici sono state prorogate a tutto il 2018, la percentuale scende però al 50%. - Nuovo look
Cambiare gli infissi è sicuramente un modo per rinnovare l’immagine della nostra casa e guadagnarne in comfort e benessere.